2025-07-11
2025-07-10

10 fatti sui gatti che ancora non conoscete

I gatti sono animali affascinanti il cui comportamento e le cui esigenze sono spesso sottovalutati. Dall'importanza delle fusa agli aspetti sanitari, come la sordità degli occhi blu, ci sono molti dettagli interessanti che possono arricchire la vita quotidiana con i gatti. Anche l'alimentazione corretta e la comunicazione attraverso il linguaggio del corpo giocano un ruolo importante per il benessere del gatto.

Condividi post
Il cane salta in acqua

Questi nutrienti sono essenziali per i gatti nella loro dieta‍

I gatti sono veri e propri amanti della carne, per necessità biologica. Sono carnivori obbligati, il che significa che la loro dieta deve contenere proteine animali. Una dieta a base vegetale non è sufficiente per loro perché hanno bisogno di alcuni nutrienti come la taurina, che si trova solo nei prodotti animali. Una carenza di taurina può portare a gravi problemi di salute, come malattie cardiache o problemi alla vista. Assicuratevi quindi di scegliere alimenti per gatti di alta qualità che contengano questo aminoacido essenziale.

Potete trovare maggiori informazioni su questo argomento nel nostro articolo: Come nutrire correttamente il mio gatto?

Come comunicano i gatti con fusa e sibili

‍Fusa
Perché i gatti fanno le fusa? Le fusa non servono solo a rilassarsi, ma sono anche un meccanismo di autoguarigione. Si pensa che i gatti facciano le fusa per promuovere la loro salute, soprattutto dopo le ferite o in caso di stress. Le fusa, quindi, non sono considerate solo un'espressione di soddisfazione, ma anche una forma di terapia. Sapevate che i gatti fanno le fusa anche quando soffrono per calmarsi?

Sibili
Un chiaro segno di "Basta così!". - Il sibilo è una reazione di difesa. Segnala paura, difesa o dolore. Può anche servire come segnale di avvertimento ad altri animali o persone che il gatto sta mostrando i suoi limiti. Il sibilo va sempre preso sul serio, perché spesso indica che il gatto è sovraccarico o in pericolo.

Come il gatto comunica con il suo linguaggio del corpo‍

Il linguaggio del corpo rivela molto:

  • Unacoda sollevata e tremante? Un saluto gioioso.‍
  • Orecchie basse? Attenzione: il gatto si sente minacciato.‍
  • Sbattere lentamente le palpebre? Puro affetto.


I gatti sono osservatori sensibili e si aspettano lo stesso da noi. Se riuscite a interpretare correttamente il linguaggio del corpo del vostro gatto, capirete e rispetterete molto meglio le sue esigenze e i suoi stati d'animo.

Questi colori del mantello e degli occhi presentano un maggiore rischio di sordità

Occhi azzurri e sordità
I gatti con gli occhi azzurri (soprattutto quelli bianchi) sono geneticamente più frequentemente affetti da sordità. I gatti con un mantello completamente bianco e due occhi blu sono particolarmente a rischio. Questo legame non è ancora del tutto chiaro, ma sembra esserci una forte componente genetica che favorisce la sordità in questi gatti. Se avete un gatto bianco con gli occhi azzurri, assicuratevi che reagisca bene all'ambiente, perché spesso la sordità non è immediatamente evidente.

Per saperne di più sulla salute dei gatti: Influenza felina - tutto tranne che un raffreddore

Razze allevate dall'uomo

Il gatto domestico così come lo conosciamo discende originariamente dal gatto selvatico africano. Molte delle razze odierne sono state allevate deliberatamente dall'uomo, come lo Sphynx, il Bengala o lo Scottish Fold. L'attenzione è spesso rivolta all'aspetto e al comportamento, a volte purtroppo a scapito della salute. Alcune razze, come lo Sphynx, ad esempio, sono più soggette a problemi cutanei, mentre altre, come il Maine Coon, sono più inclini a sviluppare problemi articolari a causa della loro taglia. Se avete una razza specifica di gatto, dovreste scoprire esattamente quali sono le sue particolari esigenze di salute.

Volete sapere qual è la razza di gatto più adatta a voi? Leggete il nostro articolo: Quale gatto è giusto per me

Età, solitari, popolazione: le domande più frequenti quando si parla di gatti

Quanti anni vive un gatto?
I gatti domestici vivono in media 15 anni, alcuni anche molto di più. Il gatto più vecchio che si conosca è Scooter, che ha vissuto oltre 30 anni! Questo dimostra che i gatti possono vivere molto a lungo con le giuste cure e un ambiente sano. Visite regolari dal veterinario, una dieta equilibrata e l'esercizio fisico e mentale sono fondamentali per la loro aspettativa di vita.

‍Igatti sonosolitari?
No, molti gatti amano la compagnia di altri gatti. In particolare, i fratelli o gli animali socializzati precocemente traggono beneficio dall'avere un compagno di vita. Ma anche se i gatti sono generalmente considerati solitari, è importante prestare attenzione alla loro socializzazione e alle loro esigenze. Se tenete più gatti, assicuratevi che abbiano abbastanza possibilità di ritirarsi e spazio.

Due gatti che corrono insieme su un prato

Quanti gatti ci sono in Svizzera?
Secondo le stime, in Svizzera vivono circa 2 milioni di gatti, il che li rende l'animale domestico più popolare del Paese e quasi quattro volte più diffuso dei cani.

Conclusione
I gatti sono creature affascinanti e piene di segreti. Più si conoscono le loro esigenze e le loro idiosincrasie, meglio ci si può prendere cura di loro e approfondire il vostro legame. Un allevamento appropriato, una dieta equilibrata e la comprensione della loro comunicazione sono fondamentali per una vita felice e sana del gatto. Imparando a conoscere le esigenze individuali del vostro gatto, scoprirete che il vostro rapporto diventa ancora più stretto e sarete in grado di fare le scelte giuste per la sua salute e il suo benessere.

Icona della freccia verso il basso

Icona della freccia verso il basso

Icona della freccia verso il basso

Icona della freccia verso il basso

Icona della freccia verso il basso

Condividi post

Da genitori di animali per genitori di animali

La salute del vostro naso peloso è il nostro lavoro

Cane felice